Princìpi attivi stick labbra:
Bisabololo: dalle proprietà calmanti, lenitive e antibatteriche. Questo principio attivo è un alcol naturale che si ottiene per distillazione dell’olio essenziale di camomilla; considerato anche un addolcente per il suo potere calmante sulle pelli arrossate, e come cicatrizzante e riparatore efficace sulla pelle danneggiata e sulle labbra screpolate.
Burro di Karitè: promuove il rinnovamento cellulare, può essere utilizzato così come in tutte le situazioni in cui si ha necessità di idratare la pelle, lenire infiammazioni e cicatrizzare piccole ferite. Il burro di karitè svolge una parte importante nelle creme, soprattutto quelle emollienti e antirughe.
Vitamina A ed E: particolarmente indicate per pelli mature, secche e disidratate e per le pelli sensibili o irritate: quindi hanno azione antirughe, idratante e lenitiva. Tuttavia, hanno anche azione antinfiammatoria, utile in caso di eritemi, arrossamenti, scottature dovute all’eccessiva esposizione al sole. Migliorano l’idratazione e l’elasticità della pelle e la rinforza!
Calendula: è consigliata anche in caso di arrossamenti, pelle screpolata e ruvida. Inoltre, ha un’azione calmante in caso di scottature solari, ammorbidisce calli e duroni e attenua le sensazioni fastidiose di cute o mucose. Oltre ciò, questo prodotto ha funzione idratante ed emolliente per il viso e per il corpo; indicata anche per pelli secche, delicate e facilmente arrossabili.
Olio di Mirra: noto per le proprietà antibatteriche, antifungine e cicatrizzanti. Efficace anche in caso di eczemi e screpolature della pelle.
In più, stick labbra contiene anche cera d’alba, olio di ricino, che consentono anch’essi di nutrire ed idratare le labbra secche e screpolate.
Questo stick protegge le labbra e dall’irritazione provocata soprattutto dal freddo e dal vento.
Modo d’uso:
Applicare più volte al giorno sulle labbra
Vedi anche Crema Calendula