Questi Sciroppi Balsamici sono prodotti sono composti da un trio di sciroppi balsamici: scopriamo quali!
Sciroppo di pino: con finocchio e tiglio, contiene un’eccezionale combinazione di sostanze naturali da secoli utilizzate come rimedi popolari.
Rimedi per cosa? Per lenire tosse, raffreddore, febbre, gola arrossata; quindi, per calmare in generale le irritazioni del tratto respiratorio e bronchiale.
Questo sciroppo è ideale per tutta la famiglia nei periodi invernali o anche come aggiunta in tisane ed infusi, grazie alla sua gradevole azione balsamica.
Sciroppo di timo: balsamico dal gusto delicato, ideale per bambini. La vitamina C e il rame contribuiscono al mantenimento della normale funzione del sistema immunitario.
L’echinacea, le more e il sambuco: creano uno scudo protettivo contro le infezioni alle vie respiratorie durante i periodi freddi ed ogni qualvolta sia necessario favorire le naturali difese dell’organismo.
Ideale, soprattutto nel periodo invernale, grazie alle proprietà immunostimolanti di echinacea e zinco e alle proprietà antiossidanti della vitamina C.
Ottima prevenzione in autunno/inverno per tutta la famiglia, dai bambini agli anziani.
Modo d’uso:
Pino: 1 cucchiaio una volta al giorno (8 ml) puro o sciolto nel latte, nell’acqua o nel tè (caldo o freddo). Agitare bene prima dell’uso. Utilizzare al bisogno quando cominciano i primi sintomi di irritazione a naso o gola.
Echinacina: 1 cucchiaino tre volte al giorno, preferibilmente prima dei pasti. Corrisponde a 10 ml/giorno: inoltre, può essere diluito con acqua se si desidera meno dolce. Agitare bene prima dell’uso.
Timo: Bere fino a 4 volte al giorno 1 cucchiaio (8 ml) puro o diluito con acqua fredda o calda.
senza lattosio – senza glutine
Ti interessa anche Echinacea?
Vuoi saperne di più in merito? Contattaci su WHATSAPP