Contro le infezioni alle vie respiratorie durante i periodi freddi, le more, il sambuco e l’echinacina creano un vero e proprio scudo protettivo, anche per ogni qualvolta sia necessario favorire le naturali difese dell’organismo.
Sambuco
le sue principali proprietà terapeutiche sono diuretica, diaforetica, antinevralgica, emolliente, lassativa. Il sambuco è particolarmente consigliato anche in caso di raffreddore, infezioni delle vie respiratorie, tosse, bronchiti, problemi della pelle. Dunque, può essere considerato un vero e proprio antibiotico naturale!
More
ricche di vitamine, proteine, minerali, fibre alimentari e antiossidanti. Inoltre, ricche di sostanze nutritive fondamentali che possono essere utilizzate per contrastare diversi disturbi, le more:
- contengono flavonoidi, sostanze con proprietà antiossidanti e antinfiammatorie;
- garantiscono un corretto funzionamento dell’intestino, limitando il rischio dell’insorgenza di patologie cardiovascolari; tuttavia svolgono un’azione depurativa, battericida e anche antitossica nei confronti degli agenti inquinanti.
Echinacina
stimola il sistema immunitario sostenendo l’organismo contro gli attacchi infettivi.
Un’assunzione regolare permette di prevenire (specialmente in periodi in cui il nostro corpo è sottoposto a maggiore stress) e curare i sintomi delle malattie da raffreddamento come febbre, raffreddore e tosse.
Per uso esterno, l’echinacina è impiegata per la preparazione di pomate e lozioni per pelle, ad azione immunostimolante, protettiva, antinfiammatoria, in caso di cicatrici e afte.
Questo prodotto è ideale soprattutto nel periodo invernale, grazie anche a princìpi attivi quali zinco e vitamina C: nello zinco sono presenti proprietà immunostimolanti, mentre per quanto riguarda la vitamina C è presente la proprietà antiossidante.
Sebbene è utile in periodi autunnali/invernali, l’echinacina è ottima per prevenire tutta la famiglia, dai bambini agli anziani.
Modo d’uso:
Un cucchiaino 3 volte al giorno, preferibilmente prima dei pasti. Corrisponde a 10 ml/giorno; inoltre, può essere diluito con acqua se si desidera meno dolce. Agitare bene prima dell’uso.
senza lattosio – senza glutine
Ti interessa anche Sciroppi balsamici?
Vuoi saperne di più in merito? Contattaci su WHATSAPP