Crema Lavanda

Equilibrante e lenitiva, crema lavanda è a base di:

  • Aloe Vera: pianta dalle foglie allungate e carnose dalle quali si estrae un gel denso e trasparente.

Le sue capacità miracolose facilitano l’idratazione cellulare, donando sollievo a pelli secche; sebbene questa pianta contiene il succo d’aloe, essa contiene vitamine e minerali che hanno un forte potere antiossidante.

Oltre a ciò, contrastano il processo di invecchiamento cellulare e combattono i danni provocati dai radicali liberi, ovvero i prodotti di “scarto” delle cellule. 

  • Bisabololo: dalle proprietà calmanti, lenitive e antibatteriche.

Questo principio attivo è un alcol naturale che si ottiene per distillazione dell’olio essenziale di camomilla; considerato anche un addolcente per il suo potere calmante sulle pelli arrossate, e come cicatrizzante e riparatore efficace sulla pelle danneggiata e sulle labbra screpolate.

  • Burro di Karitè: promuove il rinnovamento cellulare, può essere utilizzato così come in tutte le situazioni in cui si ha necessità di idratare la pelle, lenire infiammazioni e cicatrizzare piccole ferite.

Il burro di karitè svolge una parte importante nelle creme, soprattutto quelle emollienti e antirughe

  • Estratto di Amamelide: le sue notevoli proprietà sono riconducibili all’elevata concentrazione di princìpi attivi, che svolgono azioni decongestionali e antinfiammatorie.

Proprio per questo, l’amamelide viene utilizzato in cosmetica per pelli arrossate e facilmente irritabili; inoltre, grazie alle sue proprietà astringenti e purificanti, viene impiegata per pelli impure con pori dilatati. 

  • Olio Essenziale di Lavanda: esercita un’azione riequilibrartici del sistema nervoso centrale, essendo contemporaneamente tonico e sedativo.

Difatti, calma l’ansia, l’agitazione, il nervosismo, allevia il mal di testa e i disturbi causati dallo stress. Tuttavia, agisce anche come antisettico, antibiotico e cicatrizzante. 

  • Germe di Grano: avente un’alta concentrazione di vitamina E che lo rende particolarmente adatto per nutrire le pelli secche, proteggere quelle inaridite da agenti esterni (freddo, vento, sole) e come elisir di giovinezza per pelli mature. Tuttavia, rassoda e da’ tono e vigore a pelli stanche. 

Crema Lavanda, oltre ciò, è adatta per l’uso sotto la piante dei piedi e sui polsi, per alleviare agitazione, insonnia, cervicale, cefalea e favorire la concentrazione mentale.

Per favorire il sonno, massaggiare sotto la pianta del piede o sulla schiena.

Vuoi saperne di più in merito? Contattaci su WHATSAPP o via TELEGRAM

Modo d’uso:

Applicare la crema sulla parte da trattare con massaggio delicato.

Leggi anche Arnica.

Kezia
Keziahttps://salutealbenessere.it
Trovare un azienda che da ottimi prodotti è difficile ma lo e ancora più per un sevizio migliore. Questi prodotti che uso ormai da oltre 15 anni mi porta qui, con la mia esperienza su me e i miei figli vi voglio dare i migliori consigli per vivere sano voi e le vostre famiglie.
Previous article
Next article
spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Integratori naturali 100%

506FansLike
15FollowersFollow
4SubscribersSubscribe
spot_img

Articoli correlati

Attivatore Abbronzatura

Senza protezione, Attivatore Abbronzatura è la crema ideale per preparare la nostra pelle all'esposizione solare, accelerare l'abbronzatura, fissare e prolungare il colorito.  Contiene: Burro di Karitè:...

Trattamento viso illuminante

Trattamento viso illuminante regala luminosità, idratazione e tonicità al tuo viso in pochi istanti. All'interno troverai: Crema Detergente è un'emulsione fluida dalla consistenza piuttosto ricca che...

Igienizzante alla Lavanda

Con effetto deodorante,  Igienizzante alla Lavanda è uno spray da spruzzare negli ambienti per deodorare, nei cassetti per profumare la biancheria e anche negli...

Acido Jaluronico gocce

Vegetale e anti-aging, Acido Jaluronico gocce è composto da maracuja e ginkgo.  L'olio di maracuja è, in primo luogo, un incredibile anti-age; in più ha...