Tea Tree come rimedio naturale

Disponibile su SWISSCARE
In qualità di Affiliato Nahrin-Swisscare Usando il nostro codice G1274 ci sostenete in questo progetto

Ci sono molte cause che provocano rossore alla nostra pelle, tra cui anche le infezioni alla cute di essa. Prima di parlare di Tea Tree come rimedio naturale vediamo come anche la nostra pelle ha le sue difese, quali film idro lipidico e la flora cutanea.

Infatti le infezioni sono causate, naturalmente, da:

  • batteri;
  • funghi;
  • virus;
  • acari.

Le infezioni più comuni tra queste sono quelle date da batteri e funghi, poiché ci danno più problemi. Stiamo parlando di microrganismi con strutture molto diverse.

Infatti i virus non hanno struttura cellulare, mentre i batteri hanno una parete ulteriore rispetto alle cellule umane. Invece i funghi assomigliano di più a quelle che sono le cellule dell’uomo.

Sebbene ciò, concentriamoci su varie infezioni:

MICOSI

infezioni più frequenti. Le micosi esterne, infatti, nella maggioranza dei casi si esprimono attraverso le unghie e la pelle. Quando abbiamo situazioni di questo genere i sintomi più frequenti sono:

  • sfaldamento, sia della cute che dell’unghia;
  • irritazione, prurito e rossore, conseguenti allo sfaldamento.

In più, i funghi sono particolari anche da trattare, in quanto, chiamati anche miceti, sono presenti nell’ambiente e fanno parte della nostra flora cutanea e intestinale (MICOSOMA) allo stato di SAPROFITA. Infatti diventano patogeni in determinate condizioni e la più frequente è quella cutanea.

Costituiti da cellule eucariote, i funghi potenzialmente patogeni si suddividono in due categorie principali: i LIEVITI e le MUFFE.

Oltre ciò i funghi che causano le micosi cutanee sono meglio noti come DERMATOFITI o dermatomiceti e hanno la particolarità di essere funghi filamentosi e di riprodursi mediante spore.

Dal greco SPORA (=seme) può rappresentare il problema principale della micosi. Le spore, infatti, rispetto alle cellule del fungo vero sono estremamente resistenti alle temperature, agenti chimici e quindi non si degradano.

Tuttavia, le infezioni che abbiamo dai funghi sono:

Micosi cutanea

i suoi sintomi possono essere differenti a seconda del sito in corrispondenza del quale esse si sviluppano. Fra i diversi sintomi che possono manifestarsi abbiamo:

  • prurito;
  • desquamazione della pelle;
  • formazione di pus;
  • alopecia;
  • formazione di macule;
  • discromie cutanee;
  • eritema;
  • formazione di vesciche sulla cute.
Onicomicosi

fungo molto infettivo che interessa di più gli uomini che le donne. L’onicomicosi è una malattia delle unghie molto comune che può colpire mani e piedi; questa patologia è derivante da un fungo altamente contagioso. Infatti, se il fungo si spinge in profondità, le unghie possono diventare più spesse, oppure sgretolarsi lateralmente, provocando di conseguenza dolore.

La micosi quindi, progredendo, potrebbe creare un cattivo odore, indurre lo sgretolamento dell’unghia o, addirittura, provocare l’ONICOLISI.

Però, nel caso dell’onicomicosi, il fungo è dentro l’unghia, quindi si può uccidere il fungo ma non si possono eliminare le spore.

Candidosi

infezione causata da diverse specie appartenenti al genere Candida, in particolar modo dalla Candida albicans. La candida, inoltre, è la più frequente micosi cutanea.

Ma quando si creano queste infezioni?
  • per l’età: cambia la flora batterica e il film idrolipidico;
  • sistema immunitario;
  • in condizioni ideali per il patogeno;
  • per pelle irritata o danneggiata;
  • in presenza di altre patologie,
  • con l’uso di farmaci;
  • scarsa igiene: però anche l’eccessiva igiene può essere un problema, anche se si utilizzano prodotti non adatti.

Quindi, se voglio affrontare queste problematiche, serve qualcosa in particolare che abbia:

  • azione ANTISETTICA/ANTIMICROBICA AD AMPIO SPETTRO;
  • DELICATO per la pelle;
  • che aiuti anche NEL CASO DI PICCOLE ABRASIONI;
  • che si possa utilizzare anche per un’AZIONE PREVENTIVA;
  • versatile e SICURO.

L’ideale è, sicuramente, il Tea Tree come rimedio naturale! Questo prodotto, infatti, è un antisettico naturale che agisce su tutti i problemi menzionati precedentemente, proprio perché è ad ampio spettro.

La melaleuca è conosciuta come l’albero del tè, pianta appartenente alla famiglia delle Mirtacee, originaria dell’Australia. Quindi l’olio essenziale di Tea Tree si ottiene dalle foglie di Melaleuca.

Quest’olio essenziale, infatti, ha potere antisettico, dalle notevoli proprietà lenitive e dermoprotettive con una bassa incidenza di irritazione cutanea anche verso tessuti altamente sensibili.

Nella crema tea tree, inoltre, sono stati aggiunti degli estratti vegetali quali:

  • Melaleuca- Tea Tree: svolge un’azione antimicrobica e antiparassitaria efficace;
  • Salvia, Limone, Patchouli: per completare la sinergia dell’azione antisettica;
  • Achillea, Camomilla, Iperico, Altea: intensa azione lenitiva, disarrossante e riparatrice.

Quindi, possiamo aggiungere, che è stato creato un mix che risolvesse proprio la causa di questi problemi alla nostra pelle, per essere utilizzata in varie situazioni.

Quando può essere utilizzata Tea Tree? E’ adatta per:
  • alleviare le irritazioni cutanee;
  • per pelli screpolate e secche (come dopobarba e dopo depilazione);
  • per la cura di pelli grasse e acneiche.

Nella tradizione erboristica l’olio di Tea Tree è impiegato efficacemente per irritazioni, abrasioni, ustioni minori, punture di insetti, pediculosi, funghi della pelle, piede d’atleta, verruche, ecc…

Inoltre questo è un prodotto che va benissimo per i bambini che, insieme alla Calendula e all’Arnica, va tenuto sempre in modo da prevenire le infezioni. Usiamolo anche quando vediamo che si manifestano sfoghi strani sulla pelle.

E’, in più, ottimo per le pelli impure, per un’azione delicata e seboregolatrice solo sui punti più evidenti. Possiamo applicare Tea Tree, infine, anche dopo aver fatto palestra.

Ricordiamoci che questa pianta è presente anche in Crema Piedi, Shampoo Tea Tree e Detergente purificante. Provalo anche tu Tea Tree come rimedio naturale!

Vuoi saperne di più in merito? Contattaci su WHATSAPP
Altro su SWISSCARE
In qualità di Affiliato Nahrin-Swisscare Usando il nostro codice G1274 ci sostenete in questo progetto
Kezia
Keziahttps://salutealbenessere.it
Trovare un azienda che da ottimi prodotti è difficile ma lo e ancora più per un sevizio migliore. Questi prodotti che uso ormai da oltre 15 anni mi porta qui, con la mia esperienza su me e i miei figli vi voglio dare i migliori consigli per vivere sano voi e le vostre famiglie.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Integratori naturali 100%

502FansLike
16FollowersFollow
4SubscribersSubscribe
spot_img

Articoli correlati

Vivi Aloe succo

Princìpi Attivi Vivi Aloe succo: Succo di Limone  vanta proprietà depurative, antiossidanti, antibatteriche e antinfiammatorie. In più, è un astringente e disintossicante naturale e svolge un...

Integratore per colesterolo

Amaro al carciofo è un integratore per colesterolo digestivo e depurativo a base di: Finocchio oltre ad avere importanti proprietà digestive e depurative, il finocchio è...

Narosan Mirtillo

Princìpi Attivi del Narosan Mirtillo: Polline Estratto ricco di vitamine, proteine e minerali che lo rendono antibatterico e antivirale. Rafforza i capillari, riduce l'infiammazione, stimola il...

Matita Nera Long Lasting

Matita contorno occhi, con ingredienti derivati da oli ed estratti vegetali. Matita nera long lasting per una durata testata fino ad 8 ore. Principi attivi...